top of page

Lezione 1: Linguistica comparativa

Definizione:

Come cambiano le lingue nel tempo? Le diverse lingue sono imparentate tra loro e, se sì, come possiamo dirlo? Esistono regole e strutture generali che tutte o la maggior parte delle lingue condividono e quali sono? Queste sono alcune delle domande a cui i linguisti cercano di rispondere. I tipi di principi che vengono studiati nella linguistica comparativa riguardano la natura della lingua e l'architettura della grammatica, l'evoluzione e la storia delle famiglie linguistiche e la relazione delle lingue con le strutture sociali e culturali, da un lato, e con gli schemi della cognizione e del cervello, dall'altro.

Concetti chiave

  • Famiglie linguistiche

  • Diacronia e sincronia

  • Linguistica Storica

  • Cambiamenti fonetici

  • Contatto linguistico

  • "Sprachbund" (lega linguistica)

Introduzione

La linguistica è lo studio scientifico del linguaggio. La linguistica comparativa è una branca all'interno della linguistica interessata a comprendere in modo sistematico dove e come le lingue differiscano l'una dall'altra, nonché il contrario: dove, come e perché siano simili tra loro, come cambiano le lingue nel tempo e perché sono come sono. La linguistica comparativa è principalmente interessata a modelli generali che plasmano ogni singola lingua e che cerca di formulare principi generali del linguaggio. Ciò è diverso da quanto potresti essere abituato a fare a scuola, dove studiamo e cerchiamo di capire lingue individuali come tedesco, francese, italiano o inglese, le loro regole grammaticali e il loro vocabolario, situazioni di discorso tipiche, ecc.

​

I principi studiati nella linguistica comparativa coprono la natura della facoltà linguistica e l'architettura della grammatica, l'evoluzione e la storia delle famiglie linguistiche e delle aree linguistiche, modelli generali nell'acquisizione delle lingue da parte di bambini e adulti, e la relazione delle lingue con le strutture sociali e culturali da un lato, e con i modelli di cognizione e il cervello dall'altro. Tuttavia, la base empirica della linguistica comparativa risiede infine nelle singole lingue e nelle loro storie.

​

Alcuni aspetti chiave della linguistica comparativa includono:

  1. Famiglia linguistica: lingue che si pensa abbiano un "antenato comune".

  2. Diacronia: il modo in cui una particolare lingua cambia nel tempo, ad esempio le differenze tra l'inglese antico e l'inglese moderno.

  3. Sincronia: il modo in cui le lingue, esistenti nello stesso momento, differiscono tra loro, ad esempio le differenze (e somiglianze) tra inglese e swahili.

  4. Linguistica storica: La linguistica comparativa coinvolge spesso lo studio della linguistica storica, che cerca di tracciare lo sviluppo storico delle lingue e identificare come siano cambiate nel tempo. Ciò include lo studio di cambiamenti fonologici, morfologici e sintattici.

  5. Cambiamenti fonetici: I linguisti in questo campo studiano come i suoni nelle lingue evolvono nel tempo, identificando mutamenti fonetici regolari che si verificano in varie lingue e utilizzano questi mutamenti per tracciare la storia di quelle lingue.

  6. Contatto linguistico: Lo studio delle lingue a contatto, in cui le lingue si influenzano reciprocamente, è anche importante nella linguistica comparativa. Il contatto può portare al prestito linguistico e alla diffusione di caratteristiche linguistiche diverse.

  7. "Sprachbund" (o lega linguistica): avviene quando le lingue condividono caratteristiche dovute alla vicinanza geografica, piuttosto che alla derivazione da una stessa lingua.

​

Questa prima lezione si concentra sulle famiglie linguistiche, in particolare quella indoeuropea, e ti fornisce una panoramica del campo.

1. Famiglie linguistiche

La storia delle singole lingue ha portato i linguisti alla conclusione che esiste un'affiliazione genetica tra le lingue del mondo. Tuttavia, quanto sia ben stabilita questa affiliazione genetica rimane oggetto di dibattito tra gli esperti, motivo per cui abbiamo deciso di includere solo quelle famiglie linguistiche con prove certe e quelle con il numero più elevato di parlanti.

​

Le sei famiglie linguistiche più grandi per numero di lingue sono: Niger-Congo, austronesiana, Trans-Nuova Guinea, sino-tibetana, indoeuropea e afro-asiatica. Niger-Congo e austronesiana sono le due più grandi se si contano quante lingue includono, ognuna con oltre 1.000 lingue a causa dell'incredibile diversità linguistica dell'Africa subsahariana e del Sud-est asiatico, rispettivamente. In base al numero di parlanti, indoeuropea e sino-tibetana sono le due famiglie linguistiche più grandi con oltre 4,6 miliardi di parlanti. Le due lingue più parlate appartengono a queste famiglie: l'inglese è classificato come indoeuropeo, e il cinese mandarino è classificato come sino-tibetano.

​

1. Indoeuropea - 3.3 miliardi 

La famiglia linguistica indoeuropea è la più grande al mondo. È composta da 447 lingue figlie e conta circa 3,3 miliardi di parlanti in Europa e Asia. Questo numero di parlanti rappresenta quasi la metà della popolazione globale. Molte lingue della famiglia indoeuropea sono ampiamente utilizzate, tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo, punjabi, bengalese e hindi. Tutte queste lingue moderne discendono dal protoindoeuropeo, sviluppatosi durante l'età neolitica. Con la dispersione della popolazione umana nella regione, la distanza e le barriere geografiche hanno creato nuclei isolati di civiltà. Nel tempo, si sono formate nuove lingue e dialetti. Alcune delle lingue più importanti di queste prime fasi includono il latino, il greco miceneo e il sanscrito vedico.

​

2. Lingue sino-tibetane - 1.4 miliardi

La famiglia linguistica sino-tibetana è la seconda più grande al mondo. È composta da 456 lingue figlie e conta circa 1,4 miliardi di parlanti in tutta l'Asia. Alcune di queste lingue sono parlate solo da piccole popolazioni che vivono in luoghi remoti. Questo isolamento significa che i linguisti non sono stati in grado di condurre ricerche approfondite e documentare completamente queste lingue. Le lingue figlie più ampiamente parlate della famiglia sino-tibetana sono il tibetano, il birmano e il cinese. Tutte le lingue sino-tibetane moderne si sono evolute dalla lingua protosino-tibetana

​

3. Lingue Niger-Congo - 600 milioni

La terza famiglia linguistica più grande al mondo e la più grande in Africa è la Niger-Congo. È composta da 1.536 lingue figlie e conta circa 600 milioni di parlanti in tutta l'Africa. Questa famiglia linguistica è ulteriormente suddivisa in 6 sottogruppi: Katla, Congo-atlantico, Ijo, Dogon, Mande e Rashad. Tra le lingue Niger-Congo, lo swahili è la più ampiamente utilizzata, le stime variano tra i 2 e 15 milioni di parlanti nativi e tra 50 e 100 milioni di parlanti di seconda lingua. È la lingua ufficiale del Kenya, della Tanzania e della Repubblica Democratica del Congo. Altre lingue, tuttavia, hanno un numero maggiore di parlanti nativi, tra cui l'igbo, lo shona, lo yoruba e il fula.

​

4. Austronesiana – 326 milioni 

La famiglia linguistica austronesiana è la quarta più grande al mondo in termini di numero di parlanti. È composta da 1.225 lingue figlie e conta circa 326 milioni di parlanti sparsi in Oceania, nell'Asia sudorientale marittima e in alcune regioni dell'Asia continentale. In termini di numero di lingue, è la seconda famiglia linguistica più grande al mondo e rappresenta il 20% delle lingue parlate nel mondo oggi. Alcune delle lingue austronesiane più diffuse includono il giavanese, il tagalog e il malese. Questa famiglia linguistica un tempo copriva la più grande area sulla terra, fino a quando è stata superata dalla famiglia indoeuropea durante l'era della colonizzazione europea.

 

5. Lingue isolate

Curiosamente, ci sono lingue nel mondo che non appartengono a nessuna famiglia linguistica. Quando ciò accade, vengono chiamate lingue isolate. Esempi di lingue che sono isolate includono il coreano, il sumero e l'elamita. Molte delle lingue isolate nel mondo si trovano in Papua Nuova Guinea, che è il paese linguisticamente più diverso al mondo. Il fenomeno è spesso osservato anche nelle lingue dei segni, poiché molte lingue dei segni si sviluppano naturalmente all'interno di comunità più piccole.

Video Input: La connessione indoeuropea

​

Puoi pensare ad altri esempi di parole simili in francese, tedesco, inglese e italiano?

Che tipo di parole sono?

Soluzione Parole agricole Numeri da 1 a 10 Membri della famiglia Vari fenomeni naturali

2. Lingue indoeuropee

La famiglia linguistica indoeuropea copre la maggior parte dell'Europa e si estende attraverso l'Iran e l'Asia centrale. A seguito dell'espansione coloniale, è ora predominante anche nelle Americhe, in Australia e in Nuova Zelanda. La famiglia indoeuropea si suddivide in diversi rami ben stabiliti:

 

  1. Le lingue germaniche: sono le lingue dominanti del Nord-ovest dell'Europa.

    • Questa è la famiglia linguistica che include l'inglese, l'olandese, il tedesco e le lingue scandinave.​

  2. Le lingue celtiche: il gallese in Galles, l'irlandese sulla costa occidentale dell'Irlanda, il bretone in Bretagna e il gaelico scozzese nel nord-ovest della Scozia.

  3. Le lingue romanze: occupano la maggior parte del Sud-ovest dell'Europa e discendono dal latino, la lingua dell'Impero romano. Le lingue romanze principali sono il francese, lo spagnolo, il catalano, il portoghese, l'italiano e il romeno.

  4. Le lingue baltiche: il lituano e il lettone hanno una stretta relazione con le lingue slave e non solo: russo, bielorusso, ucraino a Est; polacco, ceco e slovacco a Ovest; sloveno, serbo-croato, bulgaro e macedone a Sud; albanese, greco e armeno.

comparative ling pic 7.png

Immagine: Albero genealogico della famiglia linguistica indoeuropea

Esercizio 1: Studio di caso sulla famiglia linguistica

Ogni studente o gruppo di studenti sceglie e ricerca una specifica famiglia linguistica (ad esempio, indoeuropea, afro-asiatica, ecc.). Presenta informazioni sulla sua storia, alcune lingue chiave e caratteristiche rilevanti che è possibile trovare.

Video Input: Come evolvono le lingue - Alex Gendler

Attività

Domande:

1) Qual è un meccanismo attraverso il quale le lingue si dividono?

2) Quali possono essere le ragioni per cui le parole suonano in modo simile in una lingua, oltre a derivare dalla stessa parola?

Soluzione 1) Un meccanismo attraverso il quale le lingue si dividono è quando alcuni parlanti di una lingua migrano in un altro luogo e perdono il contatto con il resto della comunità linguistica. Nel tempo, questi due gruppi si sviluppano in modi separati, possibilmente influenzati anche dall'ambiente in cui vivono. 2) Parole che suonano in modo simile in una lingua possono essere prese in prestito da un'altra lingua o possono essere falsi amici, il che significa che sono simili solo per puro caso.

Video Input: Introduzione alla linguistica storica: il metodo comparativo

Attività

Domande:

1) Come si determina quali lingue sono più strettamente correlate tra loro?

2) Qual è la differenza tra lingue storiche che sono attestate e quelle che non lo sono?

Soluzione 1) Si confrontano alcune delle loro parole di base, come numeri, nomi di parentela e animali, e si osserva quali lingue presentano meno differenze. 2) Le lingue storiche che sono attestate sono documentate, consentendo ai linguisti di essere abbastanza sicuri nelle conclusioni che ne traggono in termini di quanto sono strettamente correlate. Per le lingue che non sono attestate, i linguisti devono ricostruire una lingua ipotetica. Tuttavia, le conclusioni tratte da tali ricostruzioni sono meno affidabili.

3. Linguistica storica: Il metodo comparativo

Il metodo comparativo è una tecnica fondamentale nella linguistica storica. Coinvolge il confronto del vocabolario, delle caratteristiche fonologiche e delle strutture grammaticali delle lingue correlate per identificare elementi comuni e cambiamenti fonetici sistematici. Confrontando queste caratteristiche linguistiche tra le lingue, viene utilizzato per identificare modelli regolari di cambiamento attraverso diverse lingue.

​

Di seguito c'è una tabella che confronta alcune parole comuni tra l'inglese, il tedesco, il francese, l'italiano, lo spagnolo, il latino e il russo. Quali lingue hanno più o meno somiglianze in alcune parole? In base a queste parole, potresti dire quali lingue sono probabilmente più strettamente correlate/hanno avuto più contatti tra loro e quali lingue hanno avuto meno influenza reciproca?

comparative ling pic 8.PNG

Esercizio 2: Confronto dei vocaboli

Seleziona un insieme di parole di base (numeri, colori, sostantivi comuni) in due lingue correlate. Confronta le parole e identifica somiglianze e differenze.

4. Cambiamenti fonetici

Il suono iniziale delle parole è cambiato da occlusive sorde (ad esempio, "p," "t," "k") nella lingua originale indoeuropea a fricative sorde (ad esempio, "f," "th," "h") nelle lingue germaniche. Ad esempio, la parola inglese "Father" è collegata al tedesco "Vater". Legge di Grimm (lingue indoeuropee).

​

La legge di Grimm è un insieme di cambiamenti fonologici sistematici avvenuti nell'evoluzione delle lingue indoeuropee. Descrive una serie di spostamenti di suono che hanno interessato le consonanti.

Esercizio 3: Cambiamenti fonetici

Puoi identificare almeno un altro fenomeno fonetico?

Soluzione Fratello: francese, italiano e latino hanno mantenuto la "f" vs inglese, tedesco e russo che hanno adottato la "b". Acqua: italiano, spagnolo e latino iniziano con la "a" vs inglese, tedesco e russo con "w/v" e solo il francese con un suono "o" Sì: italiano, spagnolo e italiano con "s" vs inglese e tedesco. Altre parole rimangono relativamente simili in tutte le lingue (Madre, No, Notte, Sole).

Esercizio 4: Cronologia dell'evoluzione linguistica

Scegli una lingua e crea una timeline che illustri la sua evoluzione storica.

Questo dovrebbe includere

  • lo sviluppo di sistemi di scrittura

  • importanti cambiamenti linguistici ed

  • eventi significativi che hanno influenzato la lingua.

Riflessione finale

A differenza di altri studi specifici di lingue come gli studi sul tedesco, gli studi sull'inglese, gli studi sul russo, ecc., che si concentrano solo su una lingua e la sua storia, la linguistica comparativa mira a studiare cambiamenti simili attraverso il confronto tra più lingue. Ciò può portare a considerazioni su quali lingue erano più strettamente correlate e che sono cambiate in modo simile attraverso cambiamenti fonetici (ad esempio, la parola per "padre" in inglese e tedesco, e italiano, spagnolo e latino). Inoltre, si possono ottenere informazioni su strutture linguistiche più ampie, come l'ordine delle parole che è SVO in inglese, italiano e tedesco, mentre altre hanno adottato SOV (turco e giapponese) o VSO (arabo).

Domande Finali

​

  1. Dai una definizione del termine "famiglia linguistica" e elencane tre.

  2. Nomina i quattro rami linguistici all'interno della famiglia linguistica indoeuropea e nomina un esempio di lingua per ciascuna.

  3. Cos'è il metodo comparativo? Nomina una conoscenza che può essere acquisita da quel metodo.

  4. Qual è la differenza tra diacronia e sincronia?

​

Fonti

Contenuti:
Britannica (n.d.). Grimm's law [Website]. Da https://www.britannica.com/topic/Grimms-law [ultima consultazione 5 novembre 2023]
​
Cardinaletti, A. (2007). L’approccio comparativo in linguistica e in didattica. QPL. Quaderni Patavini di Linguistica,23, 3-18. http://www.maldura.unipd.it/ddlcs/GeD/02cardinaletti-qpl.pdf
 
Ethnologue (n.d.). Languages of the World [Website]. Da https://www.ethnologue.com/ [ultima consultazione 5 novembre 2023]
​
Pariona, A. (2018, July 9). Language Families Of The World [Website article]. Da https://www.worldatlas.com/articles/language-families-with-the-highest-number-of-speakers.html [ultima consultazione 5 novembre 2023]
​
Video:
Langfocus (2017, March 8). The Indo-European Connection [Video file]. Da https://youtu.be/SqK7XXvfiXs?si=EK7HPg9BT7SmI4ws [ultima consultazione 5 novembre 2023]
​
NativLang (2012, June 8). Intro to Historical Linguistics: Comparative Method & Language Family Trees (lesson 3 of 4) [Video file]. Da https://youtu.be/0GdQEGbkHO0?si=GieAqmpMBPmBkZKf [ultima consultazione 5 novembre 2023]
​
TED-Ed (2014, May 27). How languages evolve - Alex Gendler [Video file]. Da https://youtu.be/iWDKsHm6gTA?si=mVHqZDwcPNqOXYAH [ultima consultazione 5 novembre 2023]
​
Figure:
Figura 1: 
Barbera, M. (n.d.). Reproduced from James P. Mallory, In Search of the Indo-Europeans. Language, Archaeology and Myth, London [Image]. Da http://www.bmanuel.org/corling/corling2-0.html  [ultima consultazione 5 novembre 2023]

bottom of page